Gruppo Dixieland – Tiger Dixie Band
gruppo dixieland
La Tiger Dixie Band è un gruppo dixieland e una delle poche band a livello internazionale. Si dedica sistematicamente al recupero del Jazz degli “anni ruggenti”, proponendolo con un approccio interpretativo originale ed attuale.
Le atmosfere tipiche del New Orleans e del Chicago Style, del Charleston e del Ragtime, sono filologicamente rispettate nel timbro e nello spirito. Anche grazie all’utilizzo di alcuni strumenti originali dell’epoca. Il sound generale di questo gruppo dixieland è però filtrato attraverso le esperienze musicali più moderne dei singoli membri della Tiger Dixie Band, che si fondono sui vari piani dell’esecuzione (dall’ arrangiamento all’ improvvisazione).
Ciò fa sì che il repertorio del gruppo non risulti un prodotto di carattere revivalistico. Ma piuttosto espressione della volontà di rendere evidente quanto questo genere musicale non sia invecchiato più dello Swing, del Bebop o dell’inossidabile “corpo” degli standards. Alla base dei vari progetti della Tiger Dixie Band vi è quindi l’idea che la musica di Louis Armstrong, Jelly Roll Morton, Fats Waller, Bix Beiderbecke e degli altri giganti degli albori del 20° secolo e del primo dopoguerra, ha pari nobiltà delle altre correnti jazzistiche e può essere ulteriormente sviscerata e riproposta ai nostri giorni senza ricadere in stucchevoli operazioni di ripristino conservativo.
Questo gruppo dixieland può suonare sia in formazione itinerante (quindi spostandosi) che in postazione fissa. Questo li rende molto versatili per poter suonare nelle più svariate situazioni. Ad esempio potrebbe accompagnare gli sposi alla cerimonia, per poi spostarsi nella zona dell’aperitivo e poi mettersi nella sede fissa per intrattenervi nel dopocena.
Paolo Trettel, tromba
Fiorenzo Zeni, sax tenore o Stefano Menato, clarinetto/sax
Luigi Grata, trombone
Giorgio Beberi, sax basso
Andrea Boschetti, banjo/chitarra
Claudio Ischia, batteria
in concerto si aggiunge il pianoforte, violino e eventualmente una cantante.