LA MIA STORIA

Atelier della Musica nasce da un’idea di due musicisti, Carlo Barbieri e Matteo Ricca. Amici da anni e accomunati dalla passione per la musica decidono nel 2011 di aprire un punto di riferimento per la musica a Manerbio.
L’idea era quella di poter soddisfare le richieste musicali della zona, dalla fornitura di strumenti musicali, alla riparazione di strumenti musicali, alla consulenza per la musica per eventi.
Dopo alcuni anni insieme nel 2014 le strade dei due soci si dividono e Matteo Ricca diventa l’unico titolare della attività.
L’idea rimane la stessa, ma nel tempo si rinforza e concentra su alcuni punti di forza.
La richiesta di riparazione di strumenti musicali aumenta molto e il negozio riduce gradualmente l’offerta di strumenti musicali selezionando alcuni prodotti da tenere sempre in stock e altri da offrire previa ordinazione.
Anche la richiesta di consulenza o fornitura di musica e attrezzature per eventi diventano uno dei punti di forza di atelier della musica, così come l’ Installazione di Impianti Audio.

Dal 2022, in seguito ad alcuni corsi di specializzazione legati all’installazione di impianti audio commerciali, Atelier della Musica comincia a fornire e installare impianti audio sia per locali, bar, ristoranti, sale conferenze che per abitazioni private. La sede viene spostata in via Lombardia, 2 dove il laboratorio di riparazione di strumenti musicali ha nuova casa e molto più spazio.

Nel 2023 aumenta la collaborazione con colleghi legati al mondo dello spettacolo e un po’ alla volta si allarga l’offerta di attrezzature per lo spettacolo da poter noleggiare e installare.

Nel 2024 viene creato il nuovo sito di atelier della musica in cui trovano spazio le schede dei prodotti a disposizione per il noleggio. Entra anche a far parte della squadra Alessandro Fontanella, con la funzione di aiuto riparatore.

I miei Studi:

Dopo gli studi al Liceo Scientifico mi sono diplomato in Pianoforte Classico al Conservatorio di Brescia e successivamente laureato in pianoforte Jazz al conservatorio di Piacenza.
Contemporaneamente ho studiato da autodidatta musica jazz, e dal 2005 suono in eventi privati, feste aziendali, matrimoni e hotel.
Ho studiato anche percussioni classiche e per molti anni ho suonato nelle bande, in cui ho iniziato a conoscere meglio tutti gli strumenti a fiato.
Dal 2006 mi sono appassionato nella meccanica del pianoforte e ho seguito dei corsi sull’accordatura e la costruzione del pianoforte, studiando da autodidatta il meccanismo di questo strumento.
Il 2011  è l’anno in cui ho aperto Atelier della musica ho cominciato a riparare strumenti a fiato.
Per imparare l’arte del riparatore di strumenti a fiato ho studiato su molti libri riguardanti la meccanica e il funzionamento del Flauto Traverso, del Sassofono, del Clarinetto.
Nel 2012 ho conosciuto Claudio Zolla di Rampone Cazzani, mi sono recato diverse volte in fabbrica per chiedere informazioni sulla costruzione del sassofono e farmi insegnare le procedure che loro utilizzano per rimuovere ammaccature, tamponare lo strumento, effettuare saldature e tutti i lavori relativi alla riparazione del sassofono.
Nel 2015 ho seguito un corso base e avanzato sulla costruzione e funzionamento del Flauto Traverso con Roberto Cantù (noto riparatore della zona di Torino).
Nel 2017 ho seguito il corso per il montaggio dei tamponi Straubinger nel flauto traverso e sono Installatore Certificato Straubinger.
Nel 2018 sono stato a Parigi per 2 settimane all’Atelier Henry Selmer a specializzarmi come riparatore di strumenti a fiato, e in particolare per confrontarmi sulla riparazione e tamponatura di clarinetti e sassofoni.

IL TEAM

Hai bisogno di ulteriori informazioni?  Vuoi saperne di più in merito ai nostri servizi?
Siamo a tua disposizione per parlarne

Matteo Ricca

Founder

Diretto, pratico, efficiente, puntuale. Matteo si occupa di riparazioni e di sviluppare i progetti.

Alessandro Fontanella

Apprendista

Empatico, tranquillo, disponibile. Alessandro sta crescendo come riparatore di strumenti musicali, ma non si tira indietro rispetto ad altre sfide.